Il calcio in miniatura vecchio stile sbarca a Collesalvetti con il primo grande appuntamento della stagione 25/26. Da domani sabato 25 ottobre, e fino a domenica 26, giocatori e squadre rappresentanti dei club della regione e non, confluiranno al palazzetto dello sport di via Armando Picchi per la prima tappa del Guerin Subbuteo che la Fisct (federazione italiana sportiva calcio tavolo) ha organizzato con il comune di Collesalvetti e il supporto tecnico del Subbuteo Club Labronico.
Si tratta di una challenge, l’evento più importante in calendario seconda solo ai campionati italiani e la Coppa Italia e che chiude ufficialmente in questo fine settimana le classifiche individuali e per team della stagione scorsa. Una denominazione nata nel ‘78 (anno dei mondiali in Argentina), per volere dell’allora direttore della rivista Italo Cucci e che all’epoca usciva ogni settimana e ripresa dopo venti anni di interruzione sotto la guida editoriale di Ivan Zazzaroni. Tirate le somme di questa, si comincerà con le quattro tappe della nuova edizione le cui sedi saranno Ascoli (prossimo week end) Reggio Emilia in febbraio, Bari e Vitorchiano (Viterbo) in marzo. Livello tecnico di eccellenza nel singolare di domani, così come la competizione a squadre del giorno successivo, con la presenza di elementi che hanno vinto anche il mondiale squadre del subbuteo tradizionale nel ‘24 a Tumbridge Wells, Inghilterra, come il livornese del Subbuteo Club Labronico, Michele Giudice.
Saranno ai campi protagonisti da ammirare, con le maglie di Genova, Parma, Reggio Emilia, Ascoli, Viterbo, Roma, Salerno, Taranto, Verona, Grosseto, Volterra, Firenze, San Miniato, Pisa, Lucca, Rosignano, oltre a Livorno che già a partire dalle 9 del mattino si sfideranno prima in una fase a gironi di qualificazione per passare successivamente agli incontri ad eliminazione diretta. Fino alla finale, prevista attorno alle 17. Stesso tenore domenica con 17 team al via divisi in tre gironi da quattro ed uno da cinque e dove Ascoli, Labronico e Sombrero San Miniato, si contenderanno la vittoria. A squadre, i momenti di maggior pathos, giocandosi ogni partita simultaneamente uno contro uno su quattro campi e il risultato scaturisce dalla somma di ciascuna postazione. Ad esempio, vittoria su due confronti, un pari e una sconfitta, sarà 2-1. Importante occasione di promozione del nostro territorio, il Guerin Subbuteo o eventi pari ed anche più prestigiosi di questo gioco-sport, potranno tornare anche in futuro. Ingresso libero e divertimento assicurato oer grandi e piccini.
| Files allegati |
|---|