Archivio notizie

 13-Ottobre-21

Medici di famiglia Collesalvetti, ecco tutte le misure adottate dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest

	 Medici di famiglia Collesalvetti, ecco tutte le misure adottate dell\'Azienda USL Toscana Nord Ovest

A seguito della comunicazione da parte del Dottor Citti di recesso anticipato dalla convenzione, è stato disposto, previo parere favorevole del Comitato aziendale di Medicina Generale il conferimento di ulteriori tre incarichi provvisori con ambulatorio principale a Nugola (con decorrenza 7.10.2021), a Parrana San Martino (con decorrenza 7.10.2021) e a Vicarello (con decorrenza 14.10.2021). Per questi incarichi è stata scorsa la graduatoria aziendale 2021 ottenendo la sola disponibilità del dottor Brondi al quale, è stato conferito incarico provvisorio su Vicarello con massimale ridotto a 800 assistiti.

Ad oggi, per la copertura dei restanti due posti, dalla graduatoria regionale (754 nominativi), è stata acquisita una sola disponibilità in corso di verifica, mentre, un altro medico, che ha attualmente incarico fuori Regione, potrebbe assumere l'incarico provvisorio a partire da novembre.

Per questo periodo di transizione, in attesa dell’arrivo dei due nuovi medici, l’ Azienda USL Toscana Nord Ovest ha pubblicato un avviso per la richiesta di disponibilità di medici della continuità assistenziale (ex Guardia Medica) per vedere di coprire gli ambulatori nelle frazioni di Nugola e Parrana S. Martino nell’arco settimanale. Le accettazioni di incarico potranno arrivare già da domani.

Agli utenti si ricorda che, da giovedì 14 ottobre 2021, il dottor Marco Brondi in servizio nell’ambito di Collesalvetti (Aft 5) cessa il precedente incarico di medicina generale e ne inizia uno nuovo. Da quella data tutti i cittadini già in carico per usufruire dell’assistenza dovranno di nuovo effettuare la scelta dello stesso o di altro medico. In quanto frequentante il corso di formazione in medicina generale, il dottor Marco Brondi potrà acquisire, come detto, un massimo di 800 assistiti.

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest da tempo è impegnata nella risoluzione delle problematiche relative alla carenza di medici di famiglia nel Comune di Collesalvetti: per far fronte alla situazione sono stati adottati provvedimenti già a partire dallo scorso anno con l’assegnazione di tre incarichi provvisori ai medici Marco Franceschi, Marco Brondi e Denise Tamaraschi e un incarico temporaneo al dottor Simone Pieri.

Nel marzo scorso è stata poi richiesta alla Regione Toscana la pubblicazione di 7 zone carenti per l'ambito assistenziale di Collesalvetti (una con vincolo di ambulatorio principale a Vicarello e tre con vincolo di ambulatorio principale a Collesalvetti), ma nessun medico ha dato la propria disponibilità.

Per la copertura delle zone carenti ancora libere, l’Azienda, farà un ulteriore tentativo tra i medici che stanno frequentando il corso di formazione.
 

(Comunicato congiunto Azienda USL Toscana nord ovest - Comune di Collesalvetti)

 
 
 

Altre notizie correlate

23-Giugno-25
ATTENZIONE ALLE TRUFFE: appello della ASL Toscana Nord Ovest
Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto messaggi in cui si invitava a contattare la propri...
10-Giugno-25
Evento su Fibromialgia - 13 giugno
Il Comune di Collesalvetti, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica...
27-Dicembre-24
Il presidente Giani in visita a Collesalvetti per i lavori della nuova Casa di Comunità
Oggi, 27 dicembre, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, la direzione della ASL Toscana...

06-Dicembre-24
Sanità, proclamato sciopero per venerdì 13 dicembre 2024
L'Azienda USL Toscana Nord Ovest informa che è stato proclamato uno sciopero general...
12-Novembre-24
Dal 18 novembre la continuità assistenziale (guardia medica) risponde al numero unico 116117
L'Azienda Usl Toscana nord ovest informa che da lunedì 18 novembre entrerà in funz...
09-Novembre-23
Presentato il progetto della Casa di Comunità di Collesalvetti: sarà realizzata entro il 2026 con i fondi del PNRR
È stato presentato nel corso della conferenza stampa che si è svolta mercoledì ...

11-Aprile-23
Riorganizzazione del servizio 118. Lunedì 17 aprile ore 18.30 incontro pubblico a Collesalvetti
Lunedì 17 aprile alle ore 18.30 presso il Salone Parrocchiale della Chiesa San Quirico e Giul...
03-Maggio-22
Referendum popolari 12 giugno 2022: ammissione al voto domiciliare
Si informano gli elettori che si trovino in una delle seguenti condizioni: affetti da gravissi...
04-Maggio-21
Botteghe della Salute: Interruzione servizio
A partire da lunedì 3 maggio l’ufficio Botteghe della Salute, presidiato dalla volontar...