Archivio notizie

 26-Maggio-23

I volontari della Pubblica assistenza di Collesalvetti in aiuto alle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione

I volontari della Pubblica assistenza di Collesalvetti in aiuto alle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione

Anche i volontari di Collesalvetti si sono mobilitati, fin dalle prime ore, per aiutare le popolazioni colpite da questa tragedia. Il volontario Andrea Ferrara, chiamato dalla Protezione civile regionale, sabato scorso era già operativo nel Comune di Conselice, uno dei più colpiti da questa ondata di maltempo.

Ferrara è intervenuto come referente della squadra Anpas della Regione Toscana e si è occupato di coordinare gli spostamenti delle squadre presenti sul territorio, occupate in attività di: gestione e montaggio di pompe idrovore; distribuzione dei pasti, con pickup e mezzi anfibi, alle persone che non potevano uscire di casa; pulizia di scantinati e garage, dove l’acqua si era ritirata; sgombro di materiale ingombrante; lavaggi di scantinati, garage e piani terra con mezzi antincendio.

“La prossima settimana – commenta Andrea Ferrara –tornerò di nuovo a Conselice e qualche giorno prima partirà anche una squadra di due persone della Pubblica assistenza di Collesalvetti con un pickup con modulo antincendio. Dopo i primi giorni– continua Ferrara- in cui gli interventi si sono concentrati per salvare le persone e ripulire case e attività dall’acqua e dal fango, adesso sta iniziando un problema igienico-sanitario e la paura più grande è quella della diffusione di malattie, come la salmonella e il tetano.”

Come Amministrazione comunale vogliamo ringraziare i volontari del nostro territorio che sacrificano la famiglia e il lavoro per andare ad aiutare gli altri, guidati da un grande coraggio e da una generosa umanità

 
 
 

Altre notizie correlate

30-Ottobre-25
Avviso di criticità regionale: codice giallo per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti
Il Centro funzionale meteo della Protezione civile regionale ha emanato un nuovo avviso di criticit&...
30-Ottobre-25
Codice Giallo: aggiornamento maltempo
𝐴𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛&...
29-Ottobre-25
Consiglio di Frazione di Guasticce - mercoledì 5 novembre ore 21.00
E' convocata per mercoledì 5 Novembre 2025 alle ore 21.00 la riunione del Consi...

29-Ottobre-25
Avviso di criticità regionale: codice giallo per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti
Il Centro funzionale meteo della Protezione civile regionale ha emanato un nuovo avviso di criticit&...
23-Ottobre-25
Bando “Misure urgenti a sostegno delle comunità e dei territori della Toscana colpiti dagli eventi emergenziali del marzo 2025. Imprese extra-agricole” approvato con decreto dirigenziale n. 19020 del 08/08/2025
Regione Toscana informa che con Decreto dirigenziale n. 19020 del 08/08/2025 è stato approvat...
22-Ottobre-25
Avviso di criticità: ATTENZIONE codice ARANCIONE e GIALLO - Sospensione delle attività didattiche, chiusura centri diurni e centri per anziani
Il Centro funzionale meteo della Protezione civile regionale ha emanato un nuovo avviso di criticit&...

21-Ottobre-25
Avviso di criticità: codice ARANCIONE per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti- Sospensione delle attività didattiche, chiusura centri diurni e centri per anziani
Il Centro funzionale meteo della Protezione civile regionale ha emanato un nuovo avviso di criticit&...
20-Ottobre-25
Convocazione Consiglio di Frazione di Collesalvetti - 24 ottobre
E' convocata per venerdì 24 ottobre alle ore 21.00 presso la Biblioteca comunela &qu...
20-Ottobre-25
Avviso di criticità regionale: codice giallo per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti
Il Centro funzionale meteo della Protezione civile regionale ha emanato un nuovo avviso di criticit&...

17-Ottobre-25
Consigli di Frazione congiunti di Vicarello e Collesalvetti - 22 ottobre
E' convocata per il giorno 22 ottobre 2025 alle ore 21:00 presso la sede del Cdf di Vicarello (V...