Archivio notizie

 30-Maggio-23

MISURA REGIONALE NIDI GRATIS A.E. 2023-2024

MISURA REGIONALE NIDI GRATIS A.E. 2023-2024

La Regione Toscana ha introdotto dall'anno educativo 2023/24 la gratuità dei nidi di infanzia per una vasta platea di beneficiari grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo. L’obiettivo della Misura è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.
I nidi rappresentano infatti uno dei pilastri della conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa: favoriscono la maggiore partecipazione dei genitori, e soprattutto delle donne, al mercato del lavoro riducendo il  rischio di povertà durante l’intero arco della.
 
Consentono inoltre l’inclusione sociale di tutti i componenti della famiglia e migliorano le opportunità che si presenteranno ai figli.

Chi può accedere a questi benefici regionali?

I nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, iscritti ai nido e con ISEE fino a 35.000,00 euro. La domanda dovrà essere presentata sull’apposito applicativo regionale dal mese di maggio, con le modalità che saranno specificate nello specifico avviso rivolto alle famiglie

Come funziona Nidi gratis?

Lo sconto regionale si applica alle famiglie a cui viene assegnato, per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS, fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024. 

La misura regionale Nidi Gratis rientra nell'ambito del progetto Giovani Sì

  • DD. n. 285 del 27/03/2023 Costruzione della candidatura locale per l’adesione alla misura regionale “Nidi Gratis” a valere sul programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027 ex DD.RT n.3518/2023 – Approvazione Avviso pubblico rivolto alle strutture accreditate operanti sul territorio.;
  • DD. n. 320 del 05/04/2023 Approvazione degli esiti dell’istruttoria pubblica di cui alla DD. n.285/2023 - Individuazione dei Nido privati accreditati iscritti nell’elenco comunale dei Nido aderenti e abilitati a partecipare all’implementazione della Misura regionale Nidi-Gratis;

PER LE FAMIGLIE INTERESSATE

  • La domanda potrà essere presentata, dalle ore 9,00 del giorno 29 MAGGIO 2023 fino alle ore 18,00 del 30 GIUGNO 2023, attraverso lo SPID o CIE o CNS, mediante l'accesso all'applicativo regionale disponibile sul sito internet della Regione Toscana;
  • E' presente una guida per la presentazione delle domande;
  • Qualora sia stata presentata richiesta di accesso al Bonus INPS, la domanda per l’accesso alla Misura Nidi gratis deve essere presentata dallo stesso soggetto.
  • Ulteriori  informazioni sono disponibili alla pagina dedicata alla Misura sul sito della Regione

 
 
 

Altre notizie correlate

23-Ottobre-25
Nidi Gratis: al via gli incontri informativi organizzati dall'Istituto degli Innocenti e Anci Toscana
Anche quest’anno Regione Toscana sostiene la misura "Nidi Gratis” per consentire ai...
11-Settembre-25
Caso di legionella nel plesso scolastico di via della Colmata a Guasticce: attivato piano alternativo per garantire la continuità didattica
Il Comune di Collesalvetti informa la cittadinanza che, in data odierna l’Azienda USL Toscana ...
09-Luglio-25
Iscrizioni Servizio Trasporto Scolastico a. s. 2025/26
Si informa che fino al giorno 11.07.2025 è possibile inoltrare richiesta d'iscrizione&nbs...

26-Giugno-25
Regione Toscana - bando "Libri Gratis" - riapertura domande dal 5 al 26 settembre 2025
A seguito delle numerosissime richieste ricevute, Regione Toscana-Giovanisì informa che ...
10-Giugno-25
Nidi Gratis Regione Toscana 2025/2026 - presentazione domande fino al 26 giugno
Regione Toscana informa che anche per l'anno educativo 2025/2026 è confermato il pro...
22-Maggio-25
Regione Toscana: in scadenza il 28 maggio il bando "Libri Gratis", sostitutivo del "Pacchetto scuola 2025/2026"
𝐒𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚 𝐜𝐡...

15-Maggio-25
GRADUATORIA DEFINITIVA bando pubblico per l’ammissione e la frequenza mediante voucher dei Nido d’infanzia aderenti alla rete d’offerta pubblica-integrata del Comune. Ammissioni - anno educativo 2025/2026
E' pubblicata la graduatoria DEFINITIVA  del bando pubblico per l'ammissione e la frequ...
03-Aprile-25
Regolamento per erogazione di misure di sostegno agli orfani dei crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie
Si informa che il Ministero dell’Interno, con recente circolare, ha comunicato che il Comitato...
11-Marzo-25
Guasticce: da domani, giovedì 13 marzo, i bambini della Scuola dell’Infanzia “Via della Colmata” riprenderanno le attività nel plesso di via Lopez
A seguito della chiusura della Scuola dell’Infanzia “Via della Colmata”, la Sindac...

31-Gennaio-25
Inaugurate due fontanelle di qualità nelle Scuole Primarie Rodari e Sauro
Martedì 28 gennaio alle Scuole Primarie G. Rodari di Stagno e N. Sauro di Collesalvetti sono ...