Archivio notizie

 02-Ottobre-25

Soffitte in piazza: a Vicarello, l’iniziativa per il riuso degli oggetti non più utilizzati

Soffitte in piazza: a Vicarello, l’iniziativa per il riuso degli oggetti non più utilizzati

Sabato 18 ottobre, in piazza Macchi a Vicarello, ore 9.00 – 13.30, appuntamento con “Soffitte in piazza”, l’evento organizzato dal Comune di Collesalvetti e Rea S.p.A., in collaborazione con le Pro Loco di Collesalvetti, Vicarello, Stagno e Nugola, l’Unione Donne Italiane e Rifiuti Zero, nato con lo scopo di dare una seconda vita agli oggetti inutilizzati.

“Soffitte in Piazza” è aperto a tutti i privati cittadini residenti nel Comune di Collesalvetti che vogliono cedere (anche su libera offerta) e barattare oggetti che non utilizzano più, quali: libri, riviste, giornali, cartoline, francobolli, figurine, mobili, sedie, biciclette, oggettistica varia, vecchi arnesi ed attrezzi, piccoli elettrodomestici usati, abbigliamento e tessuti usati, giochi, modellismo. E’ vietato porre in vendita opere d’interesse storico e/o archeologico, d’arte e oggettistica con valore artistico, inoltre non sono ammessi oggetti non riutilizzabili. Non è assolutamente consentita l’esposizione e la vendita di oggetti d’antiquariato e di cose nuove, comprese le imitazioni di oggetti antichi.

I richiedenti interessati ad ottenere uno spazio espositivo dovranno presentare apposita richiesta compilando il modulo d’iscrizione che troveranno presso i gazebi al momento dell’accettazione. Lo spazio espositivo sarà messo a disposizione dalle ore 8.30. Non è previsto il montaggio di strutture.

Sarà allestito anche un apposito spazio denominato "LASCIA e PRENDI" dove si potrà, in modo libero, lasciare e prendere i materiali.

 
 
 

Altre notizie correlate

23-Settembre-25
Mercoledì 1 ottobre chiusura dei Centri di Raccolta
Rea S.p.A informa che in occasione del Santo Patrono di Rosignano Solvay, mercoledì 1 ot...
29-Agosto-25
Proroga periodo a rischio incendi boschivi fino al 21 settembre 2025 compreso
L' Amministrazione Comunale informa che, con Decreto regionale n.18563/2025 è stato proro...
25-Agosto-25
Collesalvetti, martedì 2 settembre torna la Fiera paesana: il programma e le modifiche alla viabilità
Martedì 2 settembre, a Collesalvetti, torna la Fiera paesana. Le vie principali del capoluogo...

21-Agosto-25
#eventiacollesalvetti: sabato 23 agosto appuntamento con "Sinfonie Urbane - Live Music"
“Sinfonie Urbane – Live Music”, è questo il nome della rassegna musicale de...
31-Luglio-25
#eventiacollesalvetti: cinque appuntamenti tra musica, teatro e antiche tradizioni
#eventiacollesalvetti è questo il nome del cartellone composto da cinque eventi che spaz...
30-Luglio-25
Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu
Si trasmette alla cittadinanza la nota di USL Toscana Nord Ovest relativa alla circolazione dei viru...

18-Luglio-25
SGC Fi-Pi-Li: incendio in corso
A seguito di un incendio che ha coinvolto un mezzo pesante sulla SGC Fi-Pi-Li, a Stagno (all'alt...
11-Luglio-25
"Notte Clara": modifiche alla viabilità
Si informa la cittadinanza che in occasione dell'evento "Notte Clara" che avrà ...
09-Luglio-25
Peste Suina Africana - ordinanza 2/2025 del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana recante proroga ordinanza 5/2024
Si comunica che con ordinanza n. 2/2025 del Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, l...

07-Luglio-25
81°Anniversario della liberazione di Collesalvetti: venerdì 18 luglio appuntamento con "Notte Clara"
La cultura quale strumento di sensibilizzazione della cittadinanza sui diritti e le libertà s...