Archivio notizie

 19-Marzo-21

Norme di prevenzione incendi e caduta alberi lungo le linee ferroviarie sul territorio comunale. Emessa l'ordinanza di pulizia e taglio per eliminare fattori di pericolo

Norme di prevenzione incendi e caduta alberi lungo le linee ferroviarie sul territorio comunale. Emessa l\'ordinanza di pulizia e taglio per eliminare fattori di pericolo

Il Sindaco Antolini ha emesso l'ordinanza n. 4 del 18 marzo 2021 con la quale stabilisce che tutti i proprietari, o comunque detentori a qualsiasi titolo, di aree, fondi ed immobili prospicienti la linea R.F.I. ricadenti nel territorio del Comune di Collesalvetti, ciascuno per la proprietà di propria competenza, di verificare ed eliminare i fattori di pericolo per caduta alberi e pericolo di incendio e loro propagazione, come descritti dagli artt. 52 e 55 del DPR 753/80, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio del Comune, al fine di scongiurare situazioni di pericolo per la circolazione dei treni e comunque ogni qualvolta si verifichi una delle condizioni riportate successivamente, a quanto di seguito indicato:

1. Di procedere al taglio e alla rimozione delle ramaglie cadute, pericolanti o comunque aggettanti, che si protendano sulla linea ferroviaria o che comunque possano generare situazioni di pericolo;

2.Di procedere al taglio di alberature, piante e siepi nelle aree private prospicienti o aggettanti sulla sede ferroviaria che possano, in caso di caduta, interferire con l’infrastruttura con conseguente pericolo per la pubblica incolumità ed interruzione di pubblico servizio ferroviario;

3. L’attività prescritta deve svolgersi nel rispetto di tutte prescrizioni vigenti in materia di Coronavirus, per tutto il periodo di durata della misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 applicabili sull’intero territorio nazionale.

L'inosservanza delle disposizioni contenute nel provvedimento adottato comporta l'applicazione delle sanzioni previste nei regolamenti comunali, tenendo conto che, in mancanza di una disciplina di riferimento, si dovrà invece ritenere applicabile l'art. 650 del Codice Penale (inosservanza di provvedimenti dell'Autorità), con conseguenze più gravose, nonché eventuali provvedimenti amministrativi contravvenzionali a loro carico. La responsabilità per le inadempienze alla presente ordinanza è attribuita a coloro che risultano avere titolo per disporre legittimamente del sito in cui le inadempienze saranno riscontrate. I trasgressori della presente ordinanza sono passibili della sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall'art. 7 bis del Decreto Legislativo n. 267/2000 (da 25,00.= euro a 500,00.= euro) da pagarsi entro sessanta giorni (ai sensi dell'art. 16 della L. 689/81).

Ordinanza n.4 del 18.03.2021

 
 
 

Altre notizie correlate

27-Ottobre-25
Peste Suina Africana - ordinanza 5/2025 del Commissario Straordinario recante misure di eradicazione e sorveglianza, linee d'indirizzo per la Regione Toscana
Si comunica che è stata pubblicata l' Ordinanza n. 5/2025 del Commissario Straordina...
14-Ottobre-25
Rea S.p.A.: venerdì 17 ottobre sciopero del personale
REA S.p.A. informa che le organizzazioni sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FIADEL hanno pr...
22-Settembre-25
AGGIORNAMENTO: parziale decadenza Ordinanza N. 31 DEL 19/09/2025 - Interdizione temporanea impianto idrico ditta S.A.I.T S.p.a. presso stabilimento Raffineria di Livorno Eni S.p.a
A seguito dei risultati negativi dei nuovi campionamenti effettuati da parte dell'Azienda U...

05-Agosto-25
Terre Pisano Livornesi - cibo e territorio: approvato e cofinanziato il progetto di valorizzazione le eccellenze enogastronomiche del Distretto Rurale Terre Pisano Livornesi
Con Decreto Dirigenziale n. 851 del 29/07/2025 è stata approvata la graduatoria dei progetti ...
23-Luglio-25
Prevenzione rischio arbovirus - ZANZARE: I CONSIGLI PER PROTEGGERTI
In collaborazione con ANCI e Regione Toscana, il Comune di Collesalvetti promuove e diffonde delle s...
01-Luglio-25
Rischio incendi boschivi: codice rosso
Si informa la cittadinanza che la Regione Toscana ha valutato il rischio incendio per la giornata di...

28-Giugno-25
Aggiornamento incendio Scapigliato: adottata dal sindaco del Comune di Rosignano Marittimo Claudio Marabotti, apposita ordinanza
Con ordinanza n. 426 del 28/06/2025 si ordina ai cittadini che risiedono nell'arco di 𝒄&...
18-Giugno-25
Richiesta disponibilità per il presidio dei punti di raccolta cibo da destinare ai gatti delle colonie feline censite sul territorio comunale
Unicoop Coop Tirreno ha promosso per il giorno sabato 05/07/2025, per l’intera giornata, un&rs...
23-Maggio-25
Collesalvetti: domani l'intitolazione del Parco di via Togliatti a Leonello Nanni
Si svolgerà domani, sabato 24 maggio, alle ore 11.00, la cerimonia di intitolazione del Parco...

18-Maggio-25
Soffitte in piazza: a Collesalvetti, l’iniziativa per il riuso degli oggetti non più utilizzati
Sabato 24 maggio, in via Picchi a Collesalvetti, ore 9.00 – 13.30, appuntamento con “Sof...