Definizione e Funzioni
COS'È IL PS
È lo STRUMENTO della PIANIFICAZIONE TERRITORIALE di livello comunale.
Il PS delinea le scelte strutturali e strategiche per il governo del territorio comunale.
Il suo scopo è, infatti, quello di tutelare sia l’integrità fisica e ambientale che l’identità culturale e paesaggistica dell'ambito amministrativo in cui opera, in coerenza e continuità con la pianificazione provinciale ed in conformità al Piano di Indirizzo Territoriale.
Il PS detta prioritariamente prescrizioni, direttive e indirizzi al Piano Operativo per la disciplina operativa definendone la cornice di valori, di obiettivi e di linee d'azione .
Il Piano Strutturale è valido a tempo indeterminato .
NON decide operativamente dove e quando agire sul territorio
NON conferisce potenzialità edificatoria alle aree .
A COSA SERVE IL PS
A conoscere lo stato attuale del territorio inteso in tutte le sue accezioni e componenti fisiche, ecosistemiche e demografiche, paesaggistiche, insediative e produttive.
a individuare, riconoscere e valorizzare le risorse ambientali, paesaggistiche, economiche, storiche e sociali del territorio definendo le caratteristiche urbanistiche e funzionali degli ambiti territoriali riconosciuti, stabilendone gli obiettivi sociali, funzionali, ambientali e morfologici.
a orientare e a compiere le scelte strategiche di assetto e sviluppo sostenibile del territorio fissando i limiti e le condizioni di sostenibilità degli interventi e delle trasformazioni pianificabili, definendo le regole d'uso del territorio per consentirne una valorizzazione sostenibile.
COME E' COMPOSTO