Archivio notizie

 26-Agosto-25

Bando contributo affitto anno 2025: dal 27 agosto al 25 settembre la presentazione delle Domande on-line

Bando contributo affitto anno 2025: dal 27 agosto al 25 settembre la presentazione delle Domande on-line

È stato pubblicato il Bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione, come prevede la Legge n.431/1998 art.11 grazie alle dotazioni dei fondi comunali e regionali. Con determinazione del Responsabile dei Servizi al Cittadino R.G. n. 804 del 26/08/2025 sono stati approvati il bando con i relativi moduli: modulo domanda On-line, autocertificazione del sostegno economico per chi è in possesso di ISEE pari a 0 (zero) o valore ISE inferiore all'importo annuale del canone di locazione, istruzioni per la compilazione della Domanda On-line.

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata esclusivamente on-line dal 27/08/2025 al 25/09/2025  entro le ore 23,59 con accesso con identificazione digitale - collegandosi all’indirizzo: https://servizi.comune.collesalvetti.li.it/portal/servizi/moduli/72/modulo

La partecipazione al bando e la collocazione in graduatoria non comporta automaticamente il diritto di fruire del contributo in quanto, come ogni anno, lo stesso viene liquidato fino all’esaurimento delle risorse disponibili, che variano in base alle assegnazioni dei fondi statali e regionali.

Dotazioni informatiche:

Per l’accesso alla piattaforma è necessario l’utilizzo di uno dei seguenti browser comunemente in uso:

Mozilla Firefox versione minima 80.0 scaricabile gratuitamente dal seguente link: https://www.mozilla.org/it/firefox/new

Google Chrome versione minima 85.0 scaricabile gratuitamente dal seguente link:

https://www.google.com/intl/it/chrome/

Per quanto riguarda gli allegati da caricare, che devono essere leggibili e possibilmente in formato PDF, devono avere un peso non superiore a 20 Mb.

Forma di Identificazione digitale:

  • tramite identità SPID: credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID): per informazioni sulle modalità di rilascio e di fruizione si consiglia di collegarsi al seguente link: https://www.spid.gov.it;
  • con carta di identità elettronica: la registrazione è possibile solo con una nuova Carta di identità elettronica che attesta l’identità del cittadino attraverso un microchip che memorizza i dati del titolare. Coloro che avessero smarrito le credenziali possono rivolgersi all’Ufficio Anagrafe del Comune di Collesalvetti.

Questa è l’unica modalità di partecipazione. Non saranno in alcun modo e per nessun motivo accettate domande presentate con altre modalità, né saranno distribuiti moduli cartacei.

ASSISTENZA PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE:

I cittadini che, per l’indisponibilità di adeguate dotazioni o competenze informatiche o per la condizione di particolare fragilità, si trovino in difficoltà nella presentazione dell’istanza, possono rivolgersi per l’assistenza alla compilazione della domanda alle seguenti organizzazioni sul territorio di Collesalvetti:

Associazione sindacale Sunia CGIL – sede di Collesalvetti in via Cavallotti, 1/A. Telefonare per appuntamento ai seguenti numeri: 345-5826895 – 0586962774 - 0586966379. Gli operatori risponderanno dal lunedì al venerdì in orario di ufficio, oppure chiedere appuntamento presentandosi direttamente nella sede; gli operatori saranno presenti dalle 9,30 alle 12,00 dal lunedì al venerdì.

Richiesta Informazioni:

Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Politiche Abitative ai seguenti numeri di telefono:0586 980121 – 980160 nei seguenti giorni e orari:

dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00

info e-mail: ufficiocasa@comune.collesalvetti.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

01-Ottobre-25
Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per l'incarico di "Referente di colonia felina"
Si invitano coloro che fossero interessati a diventare “Referenti di colonia felina” ad ...
23-Settembre-25
Carta dedicata a te - 2025 - elenco beneficiari
Descrizione Anche per l'anno 2025 è stata attivata la misura di sostegno...
25-Giugno-25
Bando Generale ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) 2024: Approvata la Graduatoria Definitiva
Con Determinazione R.G. n. 594 del 25 giugno 2025 è stata approvata la Graduatoria Definitiva...

07-Aprile-25
Sportello antiviolenza: da mercoledì 9 aprile attiva una linea dedicata
Un gruppo di donne a servizio di altre donne: è questo l’elemento che fa la differenza ...
17-Febbraio-25
Edilizia Residenziale Pubblica: a Vicarello ventuno nuovi alloggi
Saranno ventuno gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica che verranno realizzati nel corso dei ...
13-Dicembre-24
Ricerca immobili da locare e assegnazione alloggi in sublocazione: pubblicati gli avvisi
Si informa la cittadinanza che sono stati pubblicati gli avvisi relativi alla ricerca di immobi...

03-Dicembre-24
Contributo Affitto 2024: Approvata la Graduatoria Definitiva
  Con Determinazione R.G. n 1077 del 2 Dicembre 2024 è stata approvata la G...
17-Ottobre-24
Vita indipendente. Il mio modo di essere - Al via i bandi del programma per persone con disabilità grave
Sono aperti i nuovi bandi della Regione Toscana per il finanziamento dei progetti di "Vita indi...
10-Aprile-24
Incontro informativo sull'affidamento familiare "Conosci l'affido? Scoprilo con noi!"
Martedì 23 aprile alle ore 18.00 c/o la sede del Centro Affidi, Sala Congressi, dell'...

01-Febbraio-24
Bando Contributo Affitto 2023: Approvata la Graduatoria Definitiva
Con Determinazione R.G. n. 84 del 31 Gennaio 2024 è stata approvata la Graduatoria Definitiva...