ll volontariato di protezione civile è nato sotto la spinta delle grandi emergenze che hanno colpito l'Italia negli ultimi 50 anni: l'alluvione di Firenze del 1966 e i terremoti del Friuli e dell'Irpinia, sopra tutti. Una grande mobilitazione spontanea di cittadini rese chiaro che a mancare non era la solidarietà della gente, ma un sistema pubblico organizzato che sapesse impiegarla e valorizzarla. Il volontariato di protezione civile unisce, da allora, spinte di natura religiosa e laica e garantisce il diritto a essere soccorso con professionalità.
Con la legge n. 225 del 24 febbraio 1992, istitutiva del Servizio Nazionale della Protezione Civile, le organizzazioni di volontariato hanno assunto il ruolo di "struttura operativa nazionale" e sono diventate parte integrante del sistema pubblico.
Come diventare volontari
Per poter svolgere attività di protezione civile come volontario a supporto delle istituzioni che coordinano gli interventi, è necessario essere iscritti ad una delle organizzazioni di volontariato di protezione civile inserite negli elenchi regionale e nazionale come previsto dal Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 - Codice del Terzo settore e dal Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n.1 - Codice della Protezione Civile
Chi desidera diventare volontario di protezione civile può, al momento dell'iscrizione presso un'organizzazione di volontariato di protezione civile, valutare una serie di elementi che caratterizzeranno la propria attività nel settore scelto:
• ambito territoriale di evento (nazionale, regionale, comunale ecc.);
• eventuale specializzazione operativa dell'organizzazione (sub, cinofili, aib);
• livello di partecipazione con le attività istituzionali;
• disponibilità richiesta;
• vicinanza della sede alla propria abitazione.
L'Elenco Regionale del Volontariato Toscano è consultabile presso il sito della Regione Toscana.
Un'altra possibilità di partecipazione è offerta (solo per alcune fasce di età) dal servizio civile; per avere informazioni su quest'ultimo, occorre consultare l'indirizzo www.politichegiovanili.gov.it
Associazioni del Comune di Collesalvetti iscritte all’elenco territoriale del volontariato di Protezione Civile :
Come accreditare una associazione nel sistema regionale
Occorre presentare domanda di iscrizione direttamente tramite il sito web della Regione Toscana seguendo le indicazioni contenute al seguente link : Regione Toscana