AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.)
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) è un procedimento amministrativo che disciplina il controllo dell’inquinamento provocato da alcune tipologie di attività industriali o produttive, al fine di raggiungere un elevato livello di protezione dell’ambiente per preservare la qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo. L’AIA è un provvedimento obbligatorio per le aziende rientranti nell’allegato 8 del Testo Unico dell’Ambiente e sostituisce ad ogni effetto ogni altro visto, nulla osta, parere o autorizzazione in materia ambientale.
Impianti e attività autorizzate a Collesalvetti:
Gli impianti con attività rientranti nel procedimento IPPC e già autorizzate con A.I.A sono n.3 società industriali di cui si pubblicano i rapporti annuali:
1. RAFFINERIA ENI Divisione Refining e Marketing  
     Via Aurelia, 7 - Loc. Stagno (Li)
2. CENTRALE ENIPOWER - Stabilimento di Livorno 
     Via Aurelia, 7 - Loc. Stagno (Li)
3. ECOMAR ITALIA SPA  
     Via Pisana Livornese Nord, 9 - Collesalvetti (Li)
AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (A.U.A.)
CONVENZIONI E PROTOCOLLI DI INTESA
Il Comune di Collesalvetti ha stipulato convenzioni di monitoraggio ambientale con le seguenti società industriali di cui si pubblicano i rapporti annuali:
1.  FONDERIA CARLO GELLI & F. S.R.L.
     Via dei Poggi, 5 - Collesalvetti (Li)
   
Dati monitoraggio:
Relazione tecnica sui dati di monitoraggio ambientale 2020 - 2022
Rapporti di prova delle analisi alle emissioni - anno 2020
Relazione tecnica sui dati di monitoraggio ambientale 2015 - 2019
Dati della campagna annuale di monitoraggio della direzione e velocità dei venti