La Regione raccomanda alla popolazione le attenzioni da tenere:
Non lasciare liberi di vagare animali da allevamento e da affezione lontani dalla sorveglianza nelle ore diurne e comunque, se liberi in giardini e resedi di abitazioni, questi devono essere recintati in modo adeguato con accorgimenti tecnici specifici. Tenere in casa o comunque al chiuso in luogo protetto da intrusioni dall'esterno gli animali da affezione e da cortile almeno durante la notte se non si ha a disposizione un luogo recintato.
Non lasciare mai cibo di qualsiasi tipo fuori dalla abitazione in giardini e resedi; non dare o lasciare mai cibo a un lupo che si avvicinato a un'abitazione o che si visto passare da un luogo abitato; non depositare rifiuti organici fuori dai cassonetti appositi; evitare gli sversamenti di percolato dai cassonetti dell'organico; non lasciare all'esterno carcasse, parti o pelli di animali da cortile o di animali cacciati dopo la loro macellazione e nemmeno rifiuti organici della cucina. In caso di avvistamento di un lupo non cercare mai di avvicinarlo per fare foto o video.
Evitare di guardarlo fisso negli occhi e allontanarsi piano senza voltargli le spalle, semmai urlando e battendo le mani, sino a mettersi in luogo sicuro il più lontano possibile; non lasciare mai fuori dalla vista e incustoditi i minori specialmente nelle ore sera.
Infine, in caso di nuovi avvistamenti nella stessa zona, avvertire prima possibile il numero regionale emergenza lupo: 366 6817138
La Regione Toscana ha attivato per la prima volta un numero whatsapp ed una e-mail dedicati ad una comunicazione semplice ed immediata tra cittadini e Regione relativa al tema dei lupi.
Sono gli strumenti con i quali allevatori o cittadini potranno segnalare eventuali avvistamenti, contatti o problemi legati alla presenza di questi predatori sul nostro territorio.
L’indirizzo mail a cui scrivere è: lupo@regione.toscana.it.
Oppure direttamente al numero della chat su whatsapp: 3666817138
Informazioni al seguente link della Regione Toscana:
Brochure informativa "Conoscere il lupo, sapere come comportarsi e cosa fare in aree con presenza di lupi":