Continua il percorso partecipativo propedeutico all’avvio del procedimento del Nuovo Piano Strutturale comunale.
L’avvio del procedimento vale la pena ricordarlo è l’atto propedeutico all’adozione dello strumento di Pianificazione territoriale, con il quale l’Amministrazione fissa gli indirizzi di sviluppo sostenibile che vuole raggiungere con la pianificazione, operativamente è stato “fotografato” il territorio comunale, evidenziando potenzialità e fragilità dello stesso, e dalla lettura di tale fotografia sono scaturiti gli obbiettivi di governo del territorio.
L’atto di avvio contiene:
1. la definizione degli obiettivi del piano;
2. il Quadro Conoscitivo di riferimento;
3. l’indicazione degli enti e degli organismi pubblici tenuti a fornire gli apporti tecnici idonei ad incrementare il quadro conoscitivo;
4. l’indicazione dei termini entro i quali, gli apporti e gli atti di cui sopra, devono pervenire all’amministrazione competente all’approvazione.
In questa fase verranno illustrati ai cittadini i punti cardine, dettati anche dalla normativa di riferimento, che sono stati alla base della lettura del territorio, e precisamente:
22.01.2019 VERSO L'AVVIO DEL PIANO STRUTTURALE
Presentazione e definizione di obiettivi e strategie
Intervento Sindaco Lorenzo Bacci
Ass.re Riccardo Demi
Intervento Arch. Leonardo Zinna - Resp. Servizio Urbanistica
05.02.2019 LA COMPONENTE AMBIENTALE DEL TERRITORIO
La struttura ecosistemica e agro-forestale
Intervento Dott. Leonardo Lombardi
12.02.2019 LA COMPONENTE FISICA DEL TERRITORIO
La struttura geologica, geomorfologica, sismica ed idraulica
Intervento Geol. Federica Tani e Geol. Sergio Crocetti
Intervento Ing. Pietro Chiavaccini
19.02.2019 LA COMPONENTE ANTROPICA DEL TERRITORIO
Dalla struttura insediativa agli ambiti locali di paesaggio
Intervento Arch. Christian Boneddu
Intervento Arch. Sara Piancastelli e Arch. Giulio Galletti
Intervento Arch. Leonardo Zinna
Progetto le tue ideee per Collesalvetti - 2018